In questo articolo parleremo dei tatuaggi militari, tatuaggi che porta chi appartiene all'esercito per difendere il proprio paese. Questo tipo di tatuaggi ebbe origine nel diciottesimo secolo grazie ai soldati francesi, ma successivamente furono proibiti a causa di diversi studi medici sulle complicazioni mediche dei tatuaggi. Per fortuna oggi i tatuaggi sono più sicuri che mai, e per questo motivo moltissimi soldati li portano con orgoglio. Fai un giro nella nostra bellissima galleria di immagini di tatuaggi con disegni militari, speriamo ti piaccia!
A differenza del passato, nel quale ci si limitava alle parti del corpo coperte da magliette a maniche lunghe e pantaloni, oggi l'esercito permette i tatuaggi in diverse parti del corpo, anche le più visibili, come il dorso della mano o la nuca; certo, ci sono restrizioni e requisiti, come il fatto che non siano estremisti, razzisti o indecenti, com'è logico, bisogna essere discreti.
I tatuaggi militari, in generale, dimostrano l'amore di una persona per il paese che serve, oltre all'orgoglio per il gruppo al quale appartiene, dato che, come si sa, ci sono sempre stati attriti tra le diverse unità dell'esercito per chi è il migliore, il più forte o con la mente più brillante. In questo modo, quindi, questo tipo di tatuaggi può anche rappresentare una certa unità.
I disegni di tatuaggi militari rappresentano e, col passare del tempo lungo la vita, commemorano un periodo della vita pieno di significato e degno di memoria. Si può anche dire che questo tipo di tatuaggi esalta tutto il mondo militare, e tale affermazione probabilmente sarà vera. Naturalmente le persone disposte a portare questo tipo di tatuaggio sono persone felici e orgogliose di far parte dell'esercito. Altri disegni piuttosto diffusi sono, ad esempio, quello formato da due fucili che formano una X, o quello delle medaglie d'onore, o il simbolo dell'unità, o quelli composti da giuramenti di fedeltà, onore e sacrificio.
Un tipo di disegno molto particolare fra i tatuaggi militari è quello dei memoriali. Questi possono mostrare date per rappresentare quanto è durato un servizio, per esempio, o possono far onore ad un compagno caduto in servizio, essendo sufficiente un semplice nome con una croce o un cuore per ricordare la persona cara che è deceduta.
Nonostante nel passato questo tipo di tatuaggi era portato quasi esclusivamente da uomini, oggi con la parità dei sessi e l'inserimento della donna nelle forze armate, i tatuaggi militari spesso vengono scelti da entrambi i generi per diverse parti del corpo.
Sia se fai parte dell'esercito, sia se sei solo curioso del mondo dei tatuaggi, speriamo che questa galleria ti sia interessata e ti abbia ispirato. Ti ricordiamo anche che un tatuaggio dura tutta la vita, quindi non si deve risparmiare sulle precauzioni, dato che è sempre meglio metterti nelle mani di esperti artisti tatuatori che ti garantiscano dei risultati ottimi.
Riepilogo
Zone del corpo più comuni | Tutte le zone sono comuni in questo caso, anche se schiena, braccia, petto e spalle sono le più diffuse di tutte. |
Colori e inchiostri più utilizzati | I colori spenti come nero e grigio sono i più utilizzati in questo caso, anche se a volte ci sono bandiere come quella degli Stati Uniti che ha colori vivaci come il rosso e il blu. |
Più frequenti fra gli uomini o le donne? | Si tratta di un tatuaggio maschile, dato che gli uomini amano tutto ciò che è legato alla guerra, ai soldati e alle armi. |
Che dimensioni ha? Di solito sono grandi, piccoli o medi? | I tatuaggi di questo stile di solito hanno una dimensione media, anche se spesso vediamo qualche disegno grande come la seconda immagine di questo articolo. |
Il punto di vista di una ragazza
Il tema dei tatuaggi militari non è tra quelli che più mi attrae. Non mi piacciono le armi né la violenza ed è qualcosa che tutti noi dovremmo avere come base. Ne mi piace vedere come tatuaggio, anche se si tratta di un disegno, la gente che spara a qualcuno o armi da fuoco. Posso arrivare a capire in un certo senso il significato patriottico del concetto militare in paesi come gli Stati Uniti, ma al di là di questo sentimento di servire il Paese non capisco il gusto di farsi fare tatuaggi violenti.
![military](https://www.lefrontal.com/it/images/stories/military.jpg)
In questa prima immagine possiamo vedere il disegno di un soldato che sostiene diverse targhette di identificazione. Non siamo sicuri, ma possono essere di suoi amici morti in guerra. Non sono sicuro ma è possibile che si tratti di un soldato della guerra in Vietnam con varie targhette americane.
![military2](https://www.lefrontal.com/it/images/stories/military2.jpg)
In questa seconda fotografia possiamo vedere quattro soldati vestiti con le uniformi e con armi che piangono la morte di un compagno morto in combattimento. Magari dovremmo farla finita con le guerre.
![Foto 01-5666 Foto 01-5666](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/01-5666.jpg)
Disegno di uno che sembra un militare o poliziotto che spara con uno sfondo scuro e grigio. Non possiamo dire con certezza di che personaggio si tratta e ciò che fa esattamente perché la foto è stata scattata da un punto di vista che non ci permette di vedere il disegno da una buona prospettiva.
![Foto 02-5669 Foto 02-5669](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/02-5669.jpg)
![Foto 03-5673 Foto 03-5673](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/03-5673.jpg)
![Foto 04-5677 Foto 04-5677](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/04-5677.jpg)
![Foto 05-5678 Foto 05-5678](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/05-5678.jpg)
![Foto 06-5681 Foto 06-5681](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/06-5681.jpg)
![Foto 07-5684 Foto 07-5684](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/07-5684.jpg)
![Foto 08-5687 Foto 08-5687](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/08-5687.jpg)
![Foto 09-5688 Foto 09-5688](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/09-5688.jpg)
![Foto 10-5692 Foto 10-5692](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/10-5692.jpg)
![Foto 11-5695 Foto 11-5695](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/11-5695.jpg)
![Foto 12-5699 Foto 12-5699](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/12-5699.jpg)
![Foto 13-5703 Foto 13-5703](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/13-5703.jpg)
![Foto 14-5707 Foto 14-5707](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/14-5707.jpg)
![Foto 15-5711 Foto 15-5711](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/15-5711.jpg)
![Foto 16-5715 Foto 16-5715](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/16-5715.jpg)
![Foto 17-5718 Foto 17-5718](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/17-5718.jpeg)
![Foto 18-5719 Foto 18-5719](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/18-5719.jpg)
![Foto 19-5721 Foto 19-5721](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/19-5721.jpg)
![Foto 20-5723 Foto 20-5723](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/20-5723.jpg)
![Foto 21-5726 Foto 21-5726](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/21-5726.jpg)
![Foto 22-5727 Foto 22-5727](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/22-5727.jpg)
![Foto 23-5729 Foto 23-5729](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/23-5729.jpg)
![Foto 24-5732 Foto 24-5732](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/24-5732.jpg)
![Foto 25-5735 Foto 25-5735](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/25-5735.jpg)
![Foto 26-5736 Foto 26-5736](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/26-5736.jpg)
![Foto 27-5738 Foto 27-5738](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/27-5738.jpg)
![Foto 28-5740 Foto 28-5740](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/28-5740.jpg)
![Foto 29-5743 Foto 29-5743](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/29-5743.jpg)
![Foto 30-5747 Foto 30-5747](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/30-5747.jpg)
![Foto 31-5749 Foto 31-5749](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/31-5749.jpg)
![Foto 32-5752 Foto 32-5752](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/32-5752.jpg)
![Foto 33-5755 Foto 33-5755](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/33-5755.jpg)
![Foto 34-5757 Foto 34-5757](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/34-5757.jpg)
![Foto 35-5759 Foto 35-5759](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/35-5759.jpg)
![Foto 36-5762 Foto 36-5762](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/36-5762.jpg)
![Foto 37-5766 Foto 37-5766](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/37-5766.jpg)
![Foto 38-5768 Foto 38-5768](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/38-5768.jpg)
![Foto 39-5773 Foto 39-5773](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/39-5773.jpg)
![Foto 40-5777 Foto 40-5777](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/40-5777.jpg)
![Foto 41-5778 Foto 41-5778](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/41-5778.jpg)
![Foto 42-5780 Foto 42-5780](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/42-5780.jpg)
![Foto 43-5782 Foto 43-5782](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/43-5782.jpg)
![Foto 44-5783 Foto 44-5783](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/44-5783.jpg)
![Foto 45-5787 Foto 45-5787](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/45-5787.jpg)
![Foto 46-5789 Foto 46-5789](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/46-5789.jpg)
![Foto 47-5791 Foto 47-5791](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/47-5791.jpg)
![Foto 48-5793 Foto 48-5793](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/48-5793.jpg)
![Foto 49-5795 Foto 49-5795](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/49-5795.jpg)
![Foto 50-5797 Foto 50-5797](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/50-5797.jpg)
![Foto 51-5798 Foto 51-5798](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/51-5798.jpg)
![Foto 52-5800 Foto 52-5800](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/52-5800.jpg)
![Foto 53-5803 Foto 53-5803](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/53-5803.jpg)
![Foto 54-5804 Foto 54-5804](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/54-5804.jpg)
![Foto 55-5807 Foto 55-5807](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/55-5807.jpg)
![Foto 56-5808 Foto 56-5808](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/56-5808.jpg)
![Foto 57-5812 Foto 57-5812](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/57-5812.jpg)
![Foto 58-5816 Foto 58-5816](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/58-5816.jpg)
![Foto 59-5818 Foto 59-5818](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/59-5818.jpg)
![Foto 60-5820 Foto 60-5820](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/60-5820.jpg)
![Foto 61-5822 Foto 61-5822](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/61-5822.jpg)
![Foto 62-5824 Foto 62-5824](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/62-5824.jpg)
![Foto 63-5826 Foto 63-5826](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/63-5826.jpg)
![Foto 64-5828 Foto 64-5828](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/64-5828.jpg)
![Foto 65-5829 Foto 65-5829](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/65-5829.jpg)
![Foto 66-5830 Foto 66-5830](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/66-5830.jpg)
![Foto 67-5831 Foto 67-5831](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/67-5831.jpg)
![Foto 68-5833 Foto 68-5833](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/68-5833.jpg)
![Foto 69-5835 Foto 69-5835](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/69-5835.jpg)
![Foto 70-5837 Foto 70-5837](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/70-5837.jpg)
![Foto 71-5839 Foto 71-5839](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/71-5839.jpg)
![Foto 72-5841 Foto 72-5841](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/72-5841.jpg)
![Foto 73-5842 Foto 73-5842](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/73-5842.jpg)
![Foto 74-5844 Foto 74-5844](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/74-5844.jpg)
![Foto 75-5846 Foto 75-5846](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/75-5846.jpg)
![Foto 76-5847 Foto 76-5847](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/76-5847.jpg)
![Foto 77-5849 Foto 77-5849](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/77-5849.jpg)
![Foto 78-5852 Foto 78-5852](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/78-5852.jpg)
![Foto 79-5853 Foto 79-5853](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/79-5853.jpg)
![Foto 80-5855 Foto 80-5855](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/80-5855.jpg)
Scrivi qui il tuo commento