Chi non conosce la cultura greca? Tutti abbiamo studiato la sua storia sin da bambini, e abbiamo imparato che la maggior parte di ciò che abbiamo lo dobbiamo alla sua tradizione. Forse è per questo motivo che i disegni di tatuaggi greci vengono scelti da molte persone come un modo di esprimere il proprio orgoglio per il suo patrimonio culturale. Entra nella nostra splendida galleria di immagini di tatuaggi con motivi greci, sicuramente ti piaceranno.
La cultura del grande popolo greco viene considerata come quella che diede origine e servì da base per la civiltà occidentale. Questa importante cultura greca ebbe una forte influenza sull'antico Impero romano, che la diffuse in molti dei suoi territori in Europa. La cultura dell'antica civiltà greca è stata straordinariamente importante per la filosofia, la lingua, la scienza, la politica e l'arte, rappresentando l'origine di correnti culturali come quella rinascimentale.
Al contrario di quello che si potrebbe pensare, i tatuaggi con motivi greci non sono per niente insoliti, oggi ci sono migliaia di persone con tatuaggi disegnati alla perfezione sul proprio corpo. Ma mettendo da parte il fattore della popolarità, i tatuaggi greci hanno alcuni vantaggi rispetto ad altri. I tatuaggi con parole e frasi in lingua greca antica, ad esempio, hanno un vantaggio rispetto a tatuaggi in lingue come l'arabo, il cinese, il gaelico o l'ebraico: il greco è una lingua ampiamente conosciuta e studiata, quindi è facile da tradurre.
Quindi, qualunque sia la parola o frase che una persona voglia tatuarsi, potrà tradurla in greco senza problemi per far sì che il tatuaggio esprima esattamente quello che la persona in questione vuole. Nonostante ciò, si consiglia sempre di utilizzare una fonte affidabile, come un traduttore, un professore di greco o un nativo del paese.
I tatuaggi con disegni della civiltà greca spesso mostrano anche immagini di simboli importanti di questa cultura, come ad esempio le famosissime divinità e i personaggi e le creature mitologiche.
Questo tipo di tatuaggi può essere di moltissime forme, dimensioni e disegni. Per questo motivo vengono realizzati in diverse parti del corpo, come braccia, scapole o petto. Ragazzi e ragazze di tutto il mondo scelgono spesso questo tipo di tatuaggi, per i quali viene utilizzato di solito l'inchiostro nero e degli effetti di ombreggiatura.
Se ti è piaciuto qualcuno dei disegni della nostra galleria di tatuaggi greci, è probabile che tu stia considerando di farne uno. Se è così, ci piacerebbe raccomandarti di andare sempre in centri specializzati, per ottenere così i migliori risultati per un tatuaggio, che, come saprai, dura tutta la vita.
Riepilogo
Zone più frequenti | Le stesse zone frequenti in altri stili. |
Quali disegni sono più comuni fra i tatuaggi greci? | Di solito sono tatuaggi legati al mondo greco antico, come statue, Pantheon, divinità greche, e sono molto frequenti frasi in lingua greca. |
È un tatuaggio femminile o maschile? | La percentuale maschile è molto maggiore. |
Sono grandi, piccoli o medi? | Se parliamo di tatuaggi di frasi, le dimensioni sono ridotte, ma se si tratta di statue o disegni simili, di solito sono grandi. |
Simbologia o significato | Dipende dal disegno in questione. La varietà è molto ampia e la simbologia è diversa per ognuno di essi. |
Il punto di vista di una ragazza
Qui dobbiamo classificare i diversi progetti esistenti all'interno di questa categoria. Se parliamo di lettere greche, forse le ragazze ne approfittiamo più spesso dei ragazzi, perché siamo noi a preferire i tatuaggi di frasi o parole in diversi alfabeti occidentali, per dare un tocco più misterioso e originale. Se invece, si tratta di dei greci o altri elementi ellenistici, sono i ragazzi ad occupare la prima posizione. In ogni caso, questi disegni risultano sempre eleganti e belli, sempre che si sappia scegliere lo spazio del corpo più adeguato per essi.
![greek](https://www.lefrontal.com/it/images/stories/greek.jpg)
In questo primo tatuaggio appaiono tutti i motivi più comuni dello stile greco e che sono legati all'antica Grecia. Possiamo vedere il Pantheon, diverse statue e un elmo corinzio che è indubbiamente quello più famoso.
![greek2](https://www.lefrontal.com/it/images/stories/greek2.jpg)
In questo secondo tatuaggio possiamo vedere diversi disegni greci come un elmo corinzio con un coltello e circondato completamente da un simbolo greco e da parole.
![Foto 01-4988 Foto 01-4988](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/01-4988.jpg)
Come prima foto della galleria, abbiamo una dea dell’antico mondo greco. Non sono un esperto del mondo greco, quindi non posso farvi una descrizione esauriente come vorrei. Nella parte inferiore è stato tatuato il nome di persona “Timothy” e un po’ più in basso due numeri, il 6 e il 12. Tutto questo è stato tatuato sull’avambraccio e termina sul polso.
![Foto 04-4996 Foto 04-4996](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/04-4996.jpg)
![Foto 05-4998 Foto 05-4998](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/05-4998.jpg)
![Foto 06-5001 Foto 06-5001](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/06-5001.jpg)
![Foto 07-5004 Foto 07-5004](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/07-5004.jpg)
![Foto 08-5006 Foto 08-5006](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/08-5006.jpg)
![Foto 09-5010 Foto 09-5010](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/09-5010.jpg)
![Foto 10-5011 Foto 10-5011](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/10-5011.jpg)
![Foto 11-5013 Foto 11-5013](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/11-5013.jpg)
![Foto 12-5019 Foto 12-5019](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/12-5019.jpg)
![Foto 13-5022 Foto 13-5022](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/13-5022.jpg)
![Foto 14-5026 Foto 14-5026](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/14-5026.jpg)
![Foto 15-5030 Foto 15-5030](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/15-5030.jpg)
![Foto 16-5034 Foto 16-5034](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/16-5034.jpg)
![Foto 17-5035 Foto 17-5035](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/17-5035.jpg)
![Foto 18-5037 Foto 18-5037](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/18-5037.jpg)
![Foto 19-5039 Foto 19-5039](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/19-5039.jpg)
![Foto 20-5041 Foto 20-5041](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/20-5041.jpg)
![Foto 21-5043 Foto 21-5043](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/21-5043.jpg)
![Foto 22-5045 Foto 22-5045](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/22-5045.jpg)
![Foto 23-5047 Foto 23-5047](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/23-5047.jpg)
![Foto 24-5049 Foto 24-5049](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/24-5049.jpg)
![Foto 25-5050 Foto 25-5050](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/25-5050.jpg)
![Foto 26-5052 Foto 26-5052](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/26-5052.jpg)
![Foto 27-5054 Foto 27-5054](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/27-5054.jpg)
![Foto 28-5058 Foto 28-5058](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/28-5058.jpg)
![Foto 29-5061 Foto 29-5061](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/29-5061.jpg)
![Foto 02-4991 Foto 02-4991](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/02-4991.jpg)
![Foto 30-5064 Foto 30-5064](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/30-5064.jpg)
![Foto 31-5067 Foto 31-5067](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/31-5067.jpg)
![Foto 03-4993 Foto 03-4993](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/03-4993.jpg)
![Foto 32-5070 Foto 32-5070](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/32-5070.jpg)
![Foto 33-5072 Foto 33-5072](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/33-5072.jpg)
![Foto 34-5076 Foto 34-5076](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/34-5076.jpg)
![Foto 35-5079 Foto 35-5079](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/35-5079.jpg)
![Foto 36-5082 Foto 36-5082](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/36-5082.jpg)
![Foto 37-5083 Foto 37-5083](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/37-5083.jpg)
![Foto 38-5086 Foto 38-5086](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/38-5086.jpg)
![Foto 39-5087 Foto 39-5087](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/39-5087.jpg)
![Foto 40-5090 Foto 40-5090](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/40-5090.jpg)
![Foto 41-5093 Foto 41-5093](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/41-5093.jpg)
![Foto 42-5097 Foto 42-5097](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/42-5097.jpg)
![Foto 43-5102 Foto 43-5102](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/43-5102.jpg)
![Foto 44-5107 Foto 44-5107](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/44-5107.jpg)
![Foto 45-5109 Foto 45-5109](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/45-5109.jpg)
![Foto 46-5111 Foto 46-5111](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/46-5111.jpg)
![Foto 47-5112 Foto 47-5112](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/47-5112.jpg)
![Foto 48-5114 Foto 48-5114](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/48-5114.jpg)
![Foto 49-5116 Foto 49-5116](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/49-5116.jpg)
![Foto 50-5119 Foto 50-5119](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/50-5119.jpg)
![Foto 51-5121 Foto 51-5121](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/51-5121.jpg)
![Foto 52-5123 Foto 52-5123](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/52-5123.jpg)
![Foto 53-5127 Foto 53-5127](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/53-5127.jpg)
![Foto 54-5131 Foto 54-5131](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/54-5131.jpg)
![Foto 55-5134 Foto 55-5134](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/55-5134.jpg)
![Foto 56-5139 Foto 56-5139](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/56-5139.jpg)
Scrivi qui il tuo commento