Sono pochi i tatuaggi che riescono a trasmettere tratti della personalità, o tutta questa, bene come i tatuaggi con disegni di animali. Questo tipo di tatuaggi a tematica animale è uno dei più diffusi che una persona interessata ai tatuaggi possa fare. Ti invitiamo a fare un giro nella nostra fantastica galleria di immagini di tatuaggi con disegni di animali, che sicuramente ti piaceranno. Coraggio, magari scoprirai il tuo lato selvaggio e l'animale che si nasconde dentro di te.
Nel corso della storia, gli animali hanno rappresentato spesso qualità e capacità che noi umani abbiamo voluto, in maggiore o minore misura, emulare o imitare nei limiti del possibile. Questa cosa è stata marcata e si può percepire in maniera tangibile nella letteratura, nella mitologia e nella tradizione popolare e nel folklore di infinite culture della maggior parte del mondo.
Oggi i tatuaggi con disegni di animali sono il riflesso dell'influenza e dell'importanza che gli animali hanno avuto nella nostra vita quotidiana. Ad esempio, milioni di persone in tutto il mondo hanno animali domestici e spendono soldi in prodotti e servizi per loro. Ma, tornando alla tradizione di questo tipo di tatuaggi, non sorprende il fatto che nel mondo del tatuaggio tradizionale i disegni di animali e simboli ad essi legati siano predominanti, quindi hanno una forza e un significato straordinari che si possono applicare sia al singolo che alla collettività.
Per i popoli indigeni di praticamente tutto il pianeta, ogni aspetto della creazione può servire come spirito guida per gli esseri umani. Tutte le creature, piccole o grandi, forme di vita all'inizio o alla fine del loro percorso, dalle forti e rigide querce ai flessibili ma resistenti giunchi, hanno qualità che ci mostrano il mondo in cui viviamo, e alle quali possiamo ispirarci per la nostra vita quotidiana. Questo perché gli animali, a differenza dell'essere umano, fanno parte dell'ordine universale della natura, non vivono fuori o contro di essa come gli esseri umani. Nelle tradizioni dei popoli antichi dell'America si dice che l'essere umano ha perso la capacità di comunicare col resto degli animali quando ha scelto di vivere fuori dall'ordine naturale e autoproclamarsi superiore rispetto alle altre specie.
La natura comprende tantissime creature, ognuna con qualcosa da insegnare. Dalla formica lenta, operosa e disinteressata al leone forte e potente, interpreteremo gli ideali che gli animali trasmettono per il momento in cui chiunque è pronto per farlo.
Alcuni esempi di simbologia che rappresentano gli animali sono i seguenti: l'aquila rappresenta il potere, la libertà, la maestosità e l'illuminazione; il gufo indica la saggezza e l'intuito; l'orso rappresenta la forza, l'autoconservazione e la conoscenza, il lupo simboleggia l'apprendimento, la lealtà e la collaborazione; il cane rappresenta la lealtà e l'affetto; il cavallo simboleggia il potere e la forza; il coccodrillo rappresenta la pazienza e il pericolo nascosto; e ce ne sono molti altri per quanto riguarda il significato legato agli animali.
Come abbiamo visto prima, nella storia dell'uomo e della letteratura, molti animali di specie diverse hanno simboleggiato vari significati. Per questo, di solito, quando una persona decide di farsi un tatuaggio ispirato al disegno di un animale è perché vuole rappresentare una svolta nella sua vita, o può anche voler esprimere il fatto che quell'animale rispecchia la sua personalità in qualche percentuale, il suo atteggiamento verso la vita o, infine, la sua anima.
D'altra parte è anche possibile che una persona sia semplicemente affascinata da una specie animale e abbia il desiderio di avere un'immagine di questo animale tatuata sul corpo. Oppure altre persone possono sentire di avere un legame spirituale con un particolare animale e vogliono averlo sempre tatuato sulla propria pelle. Insmma, tutto è assolutamente soggettivo, quindi dipende sempre tutto dal significato personale che un animale trasmette e dall'interpretazione individuale che ognuno gli dà.
I tatuaggi con disegni di animali possono trovarsi in diverse zone del corpo, a seconda della volontà e dei gusti della persona che vuole fare il tatuaggio. In questo modo, questo tipo di tatuaggi possono essere grandi e colorati, per dare realismo e vistosità al disegno, e in questo caso di solito si trovano in zone del corpo che offrono un ampio spazio per realizzarli, come la schiena, il petto, le spalle, le braccia o le cosce, così da far fare comodamente il lavoro al tatuatore. D'altra parte è possibile che la persona in questione sia interessata ad un tatuaggio minimale e discreto, e in questo caso sarà piccolo e con una gamma di colori ridotta, oppure realizzato solo con inchiostro nero, per occupare in questo modo piccole parti del corpo come i polsi, il collo, il collo del piede o le caviglie.
Questo tipo di tatuaggi non ha un genere predominante, infatti sia ragazzi che ragazze scelgono spesso disegni di animali per abbellire i propri corpi. È anche vero che ci sono animali, come il leone, la tigre o il lupo, che esprimono più virilità e, per questo, vengono scelti principalmente dal pubblico maschile, mentre altri animali evocano più la femminilità, come la farfalla, alcuni uccelli o alcuni pesci, e vengono quindi scelti più frequentemente da ragazze.
In ogni caso, i tatuaggi con disegni di animali sono sempre stati molto diffusi in tutto il mondo e questa tendenza non ha fatto che aumentare attualmente. Per questo ti incuriosiscono questi tatuaggi. Se è così, te li consigliamo, ma non senza raccomandarti di rivolgerti ad un centro specializzato con professionisti che possano assicurarti risultati ottimi e la massima qualità, dato che, come sappiamo tutti, un tatuaggio dura tutta la vita, e per questo bisogna dargli l'importanza che merita.
Riepilogo
Zone del corpo più tatuate | Tutte le zone del corpo: schiena, pancia, gambe, braccia, ecc |
Colori o inchiostri più utilizzati | Tutti i colori vengono utilizzati per questi tatuaggi. |
Più uomini o più donne? È un tatuaggio maschile o femminile? | Sia uomini che donne. |
Che dimensioni ha? Di solito sono piccoli, grandi o medi? | Dipende dal tipo di animali di cui stiamo parlando. |
Simbologia o significato di questi disegni | Dipende dall'animale in questione. |
Il punto di vista di una ragazza
In questa sezione sono poche le cose negative che posso dire, adoro gli animali e come me, sono molte le persone che lo fanno. Alcuni hanno la fortuna di poter avere un animale, altri non possono permettersi di convertire la loro casa in un giardino zoológico anche se piacerebbe loro. Ad ogni modo, il tatuaggio di un animale mi pare che sia sempre una buona idea. Gli amanti degli animali degli animali hanno sempre una specie prediletta, una per la quale sentono una vera passione e adorazione, quindi tatuarlo sulla pelle per portarlo sempre con loro è un modo per rivendicarlo. Amo gli animali e i tatuaggi che rappresentano qualunque specie, non importa la dimensione né il disegno, questo segue il gusto di ognuno.
![animal](https://www.lefrontal.com/it/images/stories/animal.jpg)
In questa prima immagine abbiamo voluto inserire il disegno di un uccello come l'aquila. In questo caso l'aquila ha diverse frecce in una zampa e in un'altra ha la bandiera degli USA. Tutto è stato tatuato sulla schiena di un uomo, occupando gran parte di essa.
![animal2](https://www.lefrontal.com/it/images/stories/animal2.jpg)
In questa seconda immagine possiamo vedere una famiglia al completo, formata da un leone, una leonessa e i loro due cuccioli, tutti in un gesto affettuoso. Un disegno che esprime amore e tenerezza. I quattro membri della famiglia sono stati tatuaggi sulla spalle e sul braccio.
![Foto 01-2874 Foto 01-2874](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/01-2874.jpg)
Tatuaggio stupendo di un elefante con uno sfondo di alberi che simula la savana. La scelta del colore è perfetta, la sfumatura in tonalità marroni accompagnano il disegno e non lasciano che l’unico protagonista sia l’elefante, anzi, dà coesione al tutto. Il realismo col quale è stata rappresentata ogni ruga dell’elefante è perfetto, sicuramente si tratta di un artista con una tecnica molto raffinata.
![Foto 02-2876 Foto 02-2876](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/02-2876.jpg)
![Foto 03-2878 Foto 03-2878](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/03-2878.jpg)
![Foto 04-2881 Foto 04-2881](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/04-2881.jpg)
![Foto 05-2883 Foto 05-2883](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/05-2883.jpg)
![Foto 06-2886 Foto 06-2886](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/06-2886.jpg)
![Foto 07-2888 Foto 07-2888](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/07-2888.jpg)
![Foto 08-2890 Foto 08-2890](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/08-2890.jpg)
![Foto 09-2892 Foto 09-2892](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/09-2892.jpg)
![Foto 10-2894 Foto 10-2894](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/10-2894.jpg)
![Foto 11-2896 Foto 11-2896](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/11-2896.jpg)
![Foto 12-2898 Foto 12-2898](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/12-2898.jpg)
![Foto 13-2900 Foto 13-2900](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/13-2900.jpg)
![Foto 14-2902 Foto 14-2902](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/14-2902.jpg)
![Foto 15-2905 Foto 15-2905](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/15-2905.jpg)
![Foto 16-2907 Foto 16-2907](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/16-2907.jpg)
![Foto 17-2909 Foto 17-2909](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/17-2909.jpg)
![Foto 18-2911 Foto 18-2911](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/18-2911.jpg)
![Foto 19-2913 Foto 19-2913](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/19-2913.jpg)
![Foto 20-2915 Foto 20-2915](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/20-2915.jpg)
![Foto 21-2917 Foto 21-2917](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/21-2917.jpg)
![Foto 22-2919 Foto 22-2919](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/22-2919.jpg)
![Foto 23-2921 Foto 23-2921](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/23-2921.jpg)
![Foto 24-2924 Foto 24-2924](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/24-2924.jpg)
![Foto 25-2927 Foto 25-2927](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/25-2927.jpg)
![Foto 26-2932 Foto 26-2932](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/26-2932.jpg)
![Foto 27-2936 Foto 27-2936](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/27-2936.jpg)
![Foto 28-2938 Foto 28-2938](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/28-2938.jpg)
![Foto 29-2939 Foto 29-2939](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/29-2939.jpg)
![Foto 30-2943 Foto 30-2943](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/30-2943.jpg)
![Foto 31-2949 Foto 31-2949](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/31-2949.jpg)
![Foto 32-2954 Foto 32-2954](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/32-2954.jpg)
![Foto 33-2960 Foto 33-2960](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/33-2960.jpg)
![Foto 34-2962 Foto 34-2962](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/34-2962.jpg)
![Foto 35-2964 Foto 35-2964](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/35-2964.jpg)
![Foto 36-2965 Foto 36-2965](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/36-2965.jpg)
![Foto 37-2968 Foto 37-2968](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/37-2968.jpg)
![Foto 38-2969 Foto 38-2969](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/38-2969.jpg)
![Foto 39-2971 Foto 39-2971](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/39-2971.jpg)
![Foto 40-2973 Foto 40-2973](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/40-2973.jpg)
![Foto 41-2975 Foto 41-2975](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/41-2975.jpg)
![Foto 42-2977 Foto 42-2977](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/42-2977.jpg)
![Foto 43-2980 Foto 43-2980](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/43-2980.jpg)
![Foto 44-2983 Foto 44-2983](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/44-2983.jpg)
![Foto 45-2986 Foto 45-2986](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/45-2986.jpg)
![Foto 46-2989 Foto 46-2989](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/46-2989.jpg)
![Foto 47-2992 Foto 47-2992](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/47-2992.jpg)
![Foto 48-2995 Foto 48-2995](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/48-2995.jpg)
![Foto 49-2998 Foto 49-2998](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/49-2998.jpg)
![Foto 50-3003 Foto 50-3003](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/50-3003.jpg)
![Foto 51-3005 Foto 51-3005](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/51-3005.jpg)
![Foto 52-3007 Foto 52-3007](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/52-3007.jpg)
![Foto 53-3009 Foto 53-3009](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/53-3009.jpg)
![Foto 54-3010 Foto 54-3010](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/54-3010.jpg)
![Foto 55-3013 Foto 55-3013](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/55-3013.jpg)
![Foto 56-3014 Foto 56-3014](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/56-3014.jpg)
![Foto 57-3016 Foto 57-3016](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/57-3016.jpg)
![Foto 58-3018 Foto 58-3018](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/58-3018.jpg)
![Foto 59-3020 Foto 59-3020](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/59-3020.jpg)
![Foto 60-3023 Foto 60-3023](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/60-3023.jpg)
![Foto 61-3025 Foto 61-3025](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/61-3025.jpg)
![Foto 62-3027 Foto 62-3027](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/62-3027.jpg)
![Foto 63-3029 Foto 63-3029](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/63-3029.jpg)
![Foto 64-3031 Foto 64-3031](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/64-3031.jpg)
![Foto 65-3033 Foto 65-3033](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/65-3033.jpg)
![Foto 66-3034 Foto 66-3034](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/66-3034.jpg)
![Foto 67-3036 Foto 67-3036](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/67-3036.jpg)
![Foto 68-3038 Foto 68-3038](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/68-3038.jpg)
![Foto 69-3039 Foto 69-3039](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/69-3039.jpg)
![Foto 70-3042 Foto 70-3042](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/70-3042.jpg)
Scrivi qui il tuo commento