
L'upupa è un uccello il cui simbolismo è molto ricco di connotazioni diverse fra loro. Per esempio, nel mondo arabo veniva considerata come messaggera di tutto ciò che ha a che fare con la sfera dell'affetto e dell'amore, come se fosse una specie di Cupido del mondo musulmano. Nel Medioevo era invece un simbolo di tutto ciò che aveva a che fare con il maligno e il demonio.
Generalmente appare sempre fra personaggi fantastici e fa parte degli incantesimi di maghi e streghe.
Secondo il simbolismo delle diverse interpretazioni della Bibbia, specialmente dell'Antico Testamento, l'upupa fece da messaggera e intermediaria fra Salomone e la regina di Saba.
L'upupa possiede un significato emblematico relazionato alla saggezza e all'integrità. Nella cultura persiana questo uccello appare sempre immischiato nelle diverse vicissitudini degli sposi e nella condotta etica che emerge nella relazione fra marito e moglie.
Simboleggia anche le diverse forme di intuizione e di ispirazione poetica, in quanto si trova spesso relazionato alla forza interiore degli artisti e dei creativi.
Si dice che possieda anche delle qualità che superano e trascendono la realtà apparente, ovvero delle qualità magiche e mistiche.
Scrivi qui il tuo commento